Benvenuti al mondo del tartare Esselunga, un modo elegante per gustare la carne cruda in tutta la sua freschezza e bontà. Con ingredienti di alta qualità e una presentazione impeccabile, le tartare di Esselunga sono un’esperienza culinaria irresistibile che conquisterà anche i palati più esigenti. Scopri come preparare e gustare al meglio queste prelibatezze in questo articolo. Buon appetito!
Chi fornisce la carne a Esselunga?
Nel 2017 Esselunga ha iniziato a fornire carne bovina proveniente da allevamenti italiani, garantendo il benessere degli animali secondo lo standard del CReNBA. La carne, che include scottona e vitellone Naturama, è prodotta e commercializzata internamente, assicurando una provenienza e una qualità controllate.
Che tipo di carne si utilizza per la tartare?
Per preparare una deliziosa tartare, è consigliabile utilizzare tagli pregiati di manzo come il filetto, la lombata o lo scamone. In questa ricetta, abbiamo scelto di utilizzare lo scamone. La carne va battuta al coltello per ottenere la consistenza desiderata, un passaggio che potete eseguire voi stessi o chiedere al vostro macellaio di fiducia per farlo al meglio. Buon appetito!
Dove si acquista la carne Esselunga?
Esselunga è nota per la qualità e provenienza della sua carne, che viene presa direttamente dal Centro Lavorazione Carne a Limito di Pioltello. Qui, dal 1996, vengono ricevute, sezionate e sfilettate le carni, con un approccio artigianale sempre presente nonostante l’innovativo sistema tecnologico. Dall’ampliamento e modernizzazione del Centro nel 2010, Esselunga continua a garantire ai suoi clienti carne di alta qualità proveniente da una fonte affidabile.
Il Centro Lavorazione Carne a Limito di Pioltello è la fonte principale da cui Esselunga prende la sua carne di alta qualità. Dal 1996, qui vengono gestiti il ricevimento, la sezionatura e la sfesatura delle carni, mantenendo un approccio artigianale nonostante l’innovazione tecnologica. Dopo l’ampliamento e la modernizzazione del Centro nel 2010, Esselunga continua a offrire ai suoi clienti carne proveniente da una fonte affidabile e di alta qualità.
Segreti e trucchi per un tartare gourmet con Esselunga
Scopri i segreti e i trucchi per creare un tartare gourmet da leccarsi i baffi con gli ingredienti di qualità Esselunga. Con la freschezza e la varietà dei prodotti selezionati, potrai realizzare una prelibatezza sofisticata e dal gusto inconfondibile. Segui i nostri consigli per un piatto raffinato e irresistibile che stupirà i tuoi ospiti e delizierà il palato di chiunque lo assaggi. Buon appetito!
Creare un tartare da chef con gli ingredienti Esselunga
Vuoi stupire i tuoi ospiti con un piatto gourmet? Prova a creare una deliziosa tartare da chef utilizzando gli ingredienti di alta qualità disponibili da Esselunga. Con la freschezza del salmone o del tonno crudo e l’esplosione di sapori delle erbe aromatiche e condimenti Esselunga, potrai creare un piatto raffinato e irresistibile che conquisterà il palato di chiunque lo assaggi.
Scegliendo ingredienti freschi e di alta qualità da Esselunga, potrai ottenere una tartare da chef che si distinguerà per la sua bontà e presentazione impeccabile. Con la varietà di ingredienti a tua disposizione, potrai sbizzarrirti nella creazione di una tartare unica e indimenticabile che sorprenderà e delizierà i tuoi commensali. Dare vita a un piatto prelibato e sofisticato non è mai stato così semplice, grazie alla qualità garantita degli ingredienti Esselunga.
Per concludere, il tartare di Esselunga rappresenta un’opzione gourmet e di alta qualità per gli amanti della carne cruda. Con ingredienti freschi e selezionati, combinati con abilità artigianale, questo piatto offre un’esperienza culinaria unica e indimenticabile. Deliziati con la delicatezza e il sapore raffinato del tartare di Esselunga, e lasciati conquistare dalla sua prelibatezza in ogni morso.